top of page

VIDEO E INTERVISTE

Tu mi fai girar...

 

Il video ha vinto l'edizione 2013 del concorso indetto dalla Provincia di Milano “Rompere il silenzio. Stop alla violenza di genere”. 

Il concorso era rivolto alle ragazze e ai ragazzi dai 14 ai 20 anni che hanno frequentato la scuola superiore o i centri di aggregazione giovanile della Provincia di Milano, per dire no alla violenza sulle donne. 

Il video, è stato ideato e realizzato interamente  da ragazze e ragazzi minorenni del CAG Labirinto insieme agli educatori. Il contenuto del corto ha ricevuto gli apprezzamenti dell'Onorevole Simona Malpezzi che in Parlamento lo ha citato come esempio di buone politiche rivolte ai giovani .

Supereroi


Il video ha vinto il concorso  "La coda del lupo" indetto dalla Provincia di Milano, dal Consorzio Exit e dai Comuni di Cernusco S/N e Vimodrone sul tema della legalità. Il video ironizza sul ruolo dei supereroi e sottolinea l'importanza di mettere in atto comportamenti onestri e solidali.

Giu' la maschera


Il video ha vinto nel 2012 il concorso  indetto dalla Provincia di Milano “Stop alla violenza di genere- Diamo voce a chi non ha voce”. Il concorso era rivolto alle ragazze e ai ragazzi dai 14 ai 20 anni che hanno frequentato la scuola superiore o i centri di aggregazione giovanile della Provincia di Milano, per dire no alla violenza sulle donne. Il video ideato, interpretato e montato dai ragazzi del Cag con il supporto degli operatori ha trattato il tema dell'indifferenza di chi assiste ad una violenza e non ha il coraggio di denunciarla.

Immagin@donna


Il corto ha vinto il Concorso Immagin@donna indetto dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cernusco sul Naviglio. Ideato e girato da un gruppo di 14enni intende lanciare un messaggio che contribuisca a sfatare la figura femminile legata agli stereotipi e luoghi comuni a cui la società moderna ci ha abituati.

L'On. Simona Malpezzi riconosce il lavoro dei CAG di Cassina e di Cernusco

"Questi risultati sono il frutto delle buone politiche rivolte ai giovani": sono queste le parole dell'On. Simona Malpezzi che durante la seduta 27 del 3 giugno 2013, nell'aula di Montecitorio ha elogiato il lavoro svolto dal CAG LABIRINTO e dal CAG NAUTILUS, riferendosi al cortometraggio "Tu mi fai girar"

E' la prima volta che viene citata in Parlamento l'importanza del lavoro dei CAG.

L'Onorevole ha poi sottolineato la necessità di impegno per stanziare maggiori finanziamenti per "interventi didattici di educazione alla relazione e anche di peer education".

Bella Roby

 

Ogni anno il CAG organizza il Viaggio della Memoria al campo di concentramento austriaco di Mauthausen, insieme a tutte le altre realtà di Spazio Giovani Martesana. 

Questo video è stato realizzato e montato da ragazzi di 15 anni, ed è una testimonianza di questa importante iniziativa.

Il video dalla Città di Roma nell'anno 2015 fra i primi 10 cortometraggi  per il concorso nazionale "Corti di Memoria"

Sconcerto 2008

Il video racconta l'edizione del 2008 dello Sconcerto attraverso i racconti dei protagonisti. La manifestazione promossa dal Cg Labirinto a Cernusco ha portato in città migliaia di giovani per seguire dieci giorni di musica e teatro.L'evento ha visto alternarsi sul palco artisti come Elio e le Storie Tese, Club Dogo, Roy Paci, Franziska,  Pornoriviste e band emergenti.

Bianca

Bianca è un corto del Cag Labirinto prodotto in collaborazione con Materiali Scenici. Si rivolge ad adolescenti e preadolescenti per la prevenzione al consumo e abuso di sostanze stupefacenti e nello specifico della sostanza cocaina. Il progetto promuove l'incontro tra i giovani e la tematica della dipendenza da sostanze stupefacenti, il confronto tra realtà e perdita di controllo, tra lucidità e confusione. Il corto esplora gli effetti della cocaina, sostanza subdola che si insedia nella vita di chi ne fa uso con conseguenze imprevedibili e devastanti. 

Buon sangue

Il corto ha vinto il concorso "Visioni Stupefacenti" rivolto ai video realizzati dai giovani sul tema delle sostanze. Il lavoro è stato realizzato da un gruppo di ragazzi cernuschesi in contatto con gli operatori dell'educativa di strada che per settimane, armati di cinepresa, hanno  intervistato i i loro coincittadini interrogandoli sulle droghe. Dal montaggio delle testimonianze è nato "Buon Sangue"  capace, come si legge nella motivazione del premio "di smascherare i luoghi comuni, accostando l'indagine giornalistica a un originale modo di affrontare l'argomento proposto, fino ad arrivare ad un finale inatteso"

Intervista a Radio 101 -
00:00
Intervista a 101

Intervista di Radio 101 al coordinatore del CAG e dello Spazio Giovani Martesana Nico Acampora sulla pericolosa moda scoperta e denunciata proprio dagli educatori.

Elio e le Storie Tese:  Il Blues di Cernusco 
Elio e le Storie Tese compongono questo breve pezzo per promuovere l'esibizione che hanno tenuto a Cernusco sul Naviglio nel settembre 2014.

 

Premiazione del concorso "Diamo voce a chi non ha voce"  
Servizio di News  Gold 7  sulla Premiazione del concorso di Cortometraggi  "Diamo voce a chi non ha voce: STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE" promosso dalla Provincia di Milano a cui ha partecipato il Cag Labirinto.
 

 

Premiazione del concorso "Diamo voce a chi non ha voce"  
Servizio di TG R Lombardia sulla Premiazione del concorso di Cortometraggi  "Diamo voce a chi non ha voce: STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE" promosso dalla Provincia di Milano a cui ha partecipato il Cag Labirinto.
 
Il servizio parte al 21 minuto.

 

"Sotto i riflettori non solo l'8 marzo"
In occasione della Fiera di San Giuseppe il Cag Labirinto ha organizzato l'evento "Sotto i riflettori non solo l'8 marzo" che ha visto l'esibizione di giovani cantanti femminili.

 

 

 

Partecipazione di Nico Acampora a "Detto da voi" dedicata al fenomeno del bullsimo
Il Coordinatore pedagogico del Cag Labirinto Nico Acampora ha partecipato alla trasmissione "Detto da voi" su Canale 65  dedicata all'approfondimento del fenomeno del bullismo.

 

 

 

Partecipazione di Nico Acampora a "Detto da voi" dedicata al consumo di alcool
Il Coordinatore pedagogico del Cag Labirinto Nico Acampora ha partecipato alla trasmissione "Detto da voi" su Canale 65  dedicata all'approfondimento del fenomeno d'abuso di alcool tra i giovani. La partecipazione è stata l'occasione per illustrare gli interventi di prevenzione fatti dalle politiche giovanili in Martesana

 

 

 

Partecipazione di Nico Acampora a "Detto da voi" dedicata al fenomeno del bullismo
Il Coordinatore pedagogico del Cag Labirinto Nico Acampora ha partecipato alla trasmissione "Detto da voi" su Canale 65 del 29/11/16 dedicata all'approfondimento del fenomeno del bullismo. La partecipazione è stata l'occasione per illustrare gli interventi di prevenzione fatti dalle politiche giovanili in Martesana

 

 

 

Partecipazione di Nico Acampora a "Detto da voi" dedicata ad alcuni episodi di cronaca e criminalità che hanno visto protagonisti adolescenti
Il Coordinatore pedagogico del Cag Labirinto Nico Acampora ha partecipato alla trasmissione "Detto da voi" su Canale 65 del 15/01/17 dedicata all'approfondimento trattando in modo particolare la tematiche della prevenzione e delle competenze dei ragazzi

 

 

 

Partecipazione di Nico Acampora a "Detto da voi" in occasione della Giornata Italiana contro bullismo e cyber bullismo
Il Coordinatore pedagogico del Cag Labirinto Nico Acampora ha partecipato alla trasmissione "Detto da voi" su Canale 65 del 07/02/17 in occasione della prima giornata italiana contro il bullismo indetta dal Governo. 

 

 

 

Partecipazione di Nico Acampora a "Detto da voi" sul tema bullismo e cyber bullismo
Il coordinatore del CAG Labirinto ospite alla trasmissione televisiva detto da noi commenta i recenti fatti di cronaca sul bullismo e parla delle attività realizzate dalle politiche giovanili

 

 

 

bottom of page