

Collaborazioni
Nel corso degli anni il Centro è riuscito a costruire un'identità solida e a vedere riconosciute le proprie competenze in ambito educativo.
Questo ha permesso di creare una rete di collaborazioni sul territorio con:
- scuole: prevenzione al consumo di sostanze e bullismo e drammatizzazioni sulla deportazione nei campi di stermino;
- associazioni presenti sul territorio: organizzazioni di eventi;
- Dipartimento delle Dipendenze dell'Asl mIlano 2: supervsione al lavoro educativo dell'èquipe di educatori e confronto costante sui comportamenti a rischio diffusi tra gli adolescenti;
Le collaborazioni si sono estese anche al di fuori del territorio cernuschese attraverso la partecipazione ad eventi promossi da istituzioni pubbliche regionali, nazionali e internazionali. Il Cag infatti è stato coinvolto nella realizzazione di eventi e progetti da:
-
Provincia di Milano;
-
Regione Lombardia;
-
Istituto Superiore di Sanità;
-
Città di Roma;
-
Università di Girona e Cracovia come esempio di buona pratica nel campo delle politiche giovanili.