top of page

UN LABIRINTO DOVE NON SI PERDE NESSUNO

​LA NOSTRA STORIA

"...Il Centro di Aggregazione Giovanile è aperto dal 1994  e sin da subito si è messo in evidenza come un servizio innovativo rivolto ai giovani. Anno dopo anno, il CAG si è saputo ritagliare il suo spazio e divenire una realtà consolidata e apprezzata dalle e migliaia di giovani, che in  questo lasso di tempo, lo hanno frequentato. Una realtà che ha anche ispirato altri comuni e che è stata studiata da importanti Atenei europei come quelli di Cracovia (Polonia) e Girona (Spagna) . 

Il Cag di Cernusco si rivolge ai ragazzi dai 14 ai 20 anni e si è affermato come luogo in cui i ragazzi possono coltivare le loro passioni, dare spazio alle proprie potenzialità, ma anche portare le proprie fragilità: il Centro di Aggregazione Giovanile è infatti il posto dove si può giocare e mettersi in gioco, dove si può fare musica, vivere esperienze, partecipare a viaggi, o semplicemente stare insieme. Da anni è anche diventato il punto di riferimento per le famiglie che desiderano confrontarsi sui temi dell'adolescenza...."

Tratto da un' articolo pubblicato su il Giorno del 2014.

 

"LE LIFE SKILLS...

più di un metodo, un punto di riferimento"

L'Organizzazione Mondiale della Sanità OMS) ha indicato delle competenze che rappresentano le dimensioni fondamentali per affrontare la vita in maniera versatile, creativa ed efficace.

Queste abilità comprendono aspetti cognitivi, relazionali ed emotivi. Secondo OMS le Life Skills possono essere insegnate ai giovani come abilità che si acquisiscono attraverso l’apprendimento e l’allenamento, rendono la persona capace di trasformare le conoscenze, gli atteggiamenti ed i valori in reali capacità. Le Life Skills contribuiscono al senso di autoefficacia e autostima, giocando un ruolo importante nella promozione del benessere mentale, incrementando la motivazione a prendersi cura di sè e degli altri. Inoltre hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione del disagio. Le Life Skills possono essere raggruppate in tre aree.

1) Emotiva:

Consapevolezza di Sè

Gestione delle Emozioni

Gestione dello Stress

2) Cognitiva:

Risolvere i Problemi (Problem Solving)

Prendere Decisioni (Decision Making)

Senso Critico

Creatività

3) Sociale:

Empatia

Comunicazione Efficace

Relazioni Efficaci

bottom of page