
ARTE
Arte e creatività svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito dello sviluppo adolescenziale e giovanile, tuttavia, per molti versi, entrambe sembrano essere oggetto di scarso interesse da parte delle istituzioni. All’interno dei programmi del CAG si cerca di costruire insieme ai giovani spazi specific per attività di produzione artistica oltrechè di espressione attraverso l'organizzazione di mostre e collettive di giovani artisti.
In questo ambito trovano spazio sia discipline destrutturate quali il WRITING, ed il PHOTOEDITING ma anche forme d'espressione più classiche come la scultura e la pittura.
Dal punto di vista cognitivo, le arti insegnano ai ragazzi e alle ragazze:
• a sviluppare capacità di problem solving, a comprendere che i problemi possono avere più di una soluzione e che ogni domanda può avere più di una risposta. Nella produzione artistica sono infatti indispensabili sia la volontà, sia la capacità di cogliere le soluzioni impreviste offerte dal lavoro che si evolve;
• a elaborare una prospettiva multipla, influenzando anche il modo di osservare e interpretare la realtà. Durante il processo artistico la mente del ragazzo viene coinvolta in un processo di scoperta del “come” e del “perché”;
• a pensare “con” e “attraverso” i materiali, rendendoli consapevoli del fatto che attraverso mezzi materiali è possibile trasformare le idee in realtà.
Se si considera lo sviluppo emotivo, è possibile constatare che l’arte:
• incoraggia la creatività e l’auto-espressione, insegnando ai bambini a dire ciò che “non si può dire”, spingendoli a ricercare nella propria poetica interiore le parole adatte a esprimere i propri sentimenti riguardo a un determinato lavoro artistico;
• consente di sviluppare le proprie capacità comunicative. Poiché il linguaggio presenta numerosi limiti, che non gli permettono di contenere i confini della nostra conoscenza, soltanto l’arte ci consente di esprimere sentimenti che diversamente non troverebbero sfogo;
• permette di mettersi alla prova in situazioni nuove e di sperimentare il più ampio spettro di sensazioni possibili.

